Il Museo di Velenje
È particolarmente interessante la collezione d’arte africana di František Foit, l’unica collezione del suo genere in Slovenia.
Nel desiderio di preservare il patrimonio culturale, dopo aver costruito la nuova città di Velenje è stato fondato il museo. Il museo è stato allestito nel Castello di Velenje, che a causa della guerra era in condizioni piuttosto pessime. La prima collezione organizzata al museo è stata la collezione sull’industria carbonifera slovena, presentata al pubblico nel 1966.
ORARI DI LAVORO:
– Martedi – Domenica: 10.00 – 17.00
– Lunedi: chiuso
CONTATTO:
Ljubljanska cesta 54
SI – 3320 Velenje
T: +386 3 898 26 30

Nel Museo di Velenje sono esposte undici collezioni museali:
- collezione dei resti di un mastodonte,
- collezione valle Šaleška dolina nel periodo 1941-1945,
- collezione d’arte barocca della chiesa di sv. Jurij (S. Giorgio) a Škale,
- collezione valle Šaleška dolina tra il X e il XVII secolo,
- collezione ”Quando Velenje diventò una città”,
- collezione di arte africana di František Foit,
- collezione d’arte contemporanea slovena – Gorenje,
- galleria d’arte di Lojze Perko,
- ricostruzione di un negozio d’epoca,
- ricostruzione di una trattoria d’epoca e
- zbirka kiparja Cirila Cesarja.